Trattorie a Napoli

Tipiche bontà: le trattorie a Napoli

Sappiamo che una delle tante cose belle da scoprire a Napoli è il food e, precedentemente, vi abbiamo indicato un piccolo itinerario con quelle che, secondo noi, sono le migliori pizzerie in specifici luoghi della città.

Oggi, invece, vogliamo consigliarvi le trattorie a Napoli, in zona centro storico, in cui gustare la vera cucina tipica della tradizione partenopea, soprattutto, in questo periodo natalizio, per cui abbandonarsi al piacere del cibo è cosa ancor più deliziosa.

 

 

NENNELLA NEI QUARTIERI SPAGNOLI

Vi trovate nei pressi di Via Toledo e, dopo il consueto shopping di Natale, volete godere di un piatto di pasta e patate “azzeccoso, azzeccoso” o spaghetti ai frutti di mare al dente e gustosi? Allora Nennella, una delle più famose trattorie a Napoli, è perfetta per voi. Situato nei quartieri, in Vico Lungo Teatro Nuovo 103, il locale è rustico, non sui generis (come da molti definito), ma semplicemente spontaneo, allegorico, sarcastico e divertente. Oltre alla bontà dei piatti e a un rapporto qualità prezzo ottimale, infatti, gioca un ruolo fondamentale l’atmosfera che vige in Nennella per cui traspare la vera anima partenopea.

 

 

LEON D’ORO IN PIAZZA DANTE

Qualora vi trovaste a Piazza Dante dopo una mattinata passata in giro per chiese e musei non c’è nulla di meglio che un pranzo fatto come quello della domenica da “mammà”, da Leon d’oro. Un locale storico, must delle trattorie a Napoli, presente sul territorio da 50 anni, che racconta quindi le vicissitudini della cucina napoletana tra pietanze di mare, come le famose alici fritte, e di terra, come il ragù preparato con le cotiche del maiale. Da provare in assoluto la genovese.

 

 

TANDEM AL CENTRO STORICO

Se vi trovate in pieno centro storico e siete amanti di pomodoro passato finemente cucinato, sarete più che contenti di fare la conoscenza di un locale dedicato a una delle ricette più antiche e venerate della tradizione partenopea: “o’ rraù”. Sì, perché da Tandem potrete gustare unicamente pietanze a base di ragù. Ziti, rigatoni, spaghetti e manfredi si uniscono al ragù per regalare sinfonie di sapori agli assaggiatori che, di sicuro, non mancheranno, a fine piatto, una scarpetta perfetta con pane cafone napoletano immerso in un delizioso ragù. Il locale, situato in Via Paladino, è piccolo e accogliente con un rapporto qualità prezzo davvero eccellente. Un piccolo angolo familiare in cui sedersi, rilassarsi e chiacchierare gustando i sapori della cucina napoletana.

 

 

ANTICA OSTERIA PISANO A FORCELLA

In un angolo di città che narra tante storie, anche la gastronomia fa la sua parte. Qualora vi trovaste a Forcella, dunque, fermatevi da Antica Osteria Pisano. Da circa 70 anni, infatti, l’omonima famiglia sfama con panzerotti, baccalà arrosto e parmigiana generazioni su generazioni di buongustai.

Il locale vi sembrerà un po’ casa, piccolo, accogliente e familiare. Morale della favola, deliziatevi assaggiando le storie narrate dal cibo.

 

 

Questi, quindi, sono i nostri consigli sulle trattorie a Napoli, in zona centro storico, che non potete perdere di saggiare. Buona degustazione a voi!

 

 

 

 

Condividi questo articoloShare on FacebookShare on Google+Tweet about this on Twitter

19 Comments

Info e Prenotazioni