
A Napoli: la settimana dei musei gratis!
Il mese di marzo porta con sé un’interessante novità: la settimana dei musei gratis!
Non solo domenica 3 marzo, per godere delle bellezze partenopee, ma anche il periodo settimanale che va dal 5 al 10 marzo.
In seguito al nuovo decreto del Ministro della Cultura, Alberto Bonisoli, i giorni di ingresso gratuito per il 2019 vanno dal 5 al 10 del mese di marzo.
Noi vi consigliamo di cogliere l’occasione e godervi i siti museali e l’arte della nostra città.
Ecco una lista da cui prendere spunto per il vostro tour!
In generale quelli aperti domenica 3 marzo
Palazzo Stigliano Zevallos e Museo Banca Intesa.
Non perdete questa tappa e ammirate le 120 opere degli gli artisti della Napoli del 600’ e del 900’ in esposizione. A seguire, lo splendido Museo Banca Intesa, per l’esposizione de “Il martirio di Sant’Orsola”.
Scavi di Pompei
Gratis, ma con limitazioni all’accesso. Aperti al pubblico in fasce orarie prestabilite: dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:30 in poi.
Museo di Capodimonte
Un’occasione davvero unica è la mostra elaborata al Museo di Capodimonte: “Depositi di Capodimonte. Storie ancora da scrivere”. Un percorso che passa in rassegna i depositi, mettendo in esposizione centinaia di opere tra dipinti, statue, arazzi, porcellane, armi e oggetti di arti decorative conservati nei cinque depositi del Museo, non visibili normalmente dal pubblico.
Quelli aperti dal 5 al 10 marzo
Palazzo Reale di Napoli
Piazza del Plebiscito 1.
Orario di visita: 09.00-19-00
Chiusura settimanale: Mercoledì
Parco e Tomba di Virgilio
Salita della grotta, 20
Orario di visita: Mercoledì-Lunedì 8.30-14.10
Chiusura settimanale: Martedì.
Parco di Capodimonte
Via Miano, 4.
Orario di visita: Lunedì-Domenica: 6.00-18.00.
Museo della ceramica Duca di Martina in Villa Floridiana
Via Cimarosa, 77.
Orario di visita: Museo, Mercoledì-Lunedì 8.30-17.00; Parco, 8.30-17.15.
Chiusura settimanale: Martedì.
Museo di Capodimonte
Via Miano, 2.
Orario di visita: 8.30-19.30.
Chiusura settimanale: Mercoledì.
Museo archeologico nazionale di Napoli
Piazza Museo Nazionale, 19.
Orario di visita: Mercoledì-Lunedì 9.00-19.30.
Chiusura settimanale: Martedì.
Certosa e Museo di San Martino
Largo San Martino, 5.
Orario di visita: Giovedì-Martedì 8.30-19.30; domeniche e giorni festivi 8.30-17.00.
Chiusura settimanale: Mercoledì.
Castel Sant’Elmo e Museo del Novecento a Napoli
via Tito Angelini, 22.
Orario di visita: Castello, Lunedì-Domenica 8.30-19.30; Museo, Mercoledì-Lunedì 9.30-17.00.
Chiusura settimanale: Martedì (solo Museo).
Crypta Neapolitana
Salita della grotta, 20.
Orario di visita: dalle 9 alle 18.
Parco archeologico Sommerso di Gaiola
Discesa Gaiola, scogliera.
Orario di visita: dal martedì alla domenica 10.00-14.00; 1 aprile- 30 settembre: 10.00-16.00.
Chiusura settimanale: Lunedì.
Parco archeologico di Pompei
Via Plinio, 4 Pompei.
Orario di visita: Lunedì-Venerdì 9.00-17.00, Sabato e Domenica 8.30-17.00.
Parco archeologico di Ercolano
Corso Resina, 187 Ercolano.
Orario di visita: Lunedì-Domenica, 8.30-17.00.
Parco archeologico delle terme di Baia
via Sella di Baia, 22 Bacoli.
Orario di visita: Martedì-Domenica 9.00 – un’ora prima del tramonto Chiusura settimanale: Lunedì.
Museo archeologico dei Campi Flegrei
Via Castello, 39 Bacoli.
Orario di visita: Martedì-Domenica 9.00-14.20.
Chiusura settimanale: Lunedì.
Percorso archeologico del Rione Terra
Rione Terra, Pozzuoli.
Orario di visita: sabato, domenica e festivi con ingresso ogni ora dalle 9 alle 12 e dalle 13:30 alle 16:30.
A marzo 2019, gratuito solo il giorno 3 (non dal 5 al 10)
Prenotazione obbligatoria.
Sorry, the comment form is closed at this time.