In tour: ecco alcune delle piazze più belle e strategiche per girare Napoli!

In tour: ecco alcune delle piazze più belle e strategiche per girare Napoli!

Bella in ogni suo angolo, la nostra città va esplorata e se volete girarla in tour (e avete poco tempo), ecco una guida alle piazze più belle e strategiche per girare Napoli, da non perdere!

 

Piazza del Plebiscito

Tra il lungomare e la via dello shopping più gettonata di Napoli, Piazza del Plebiscito è un centro nevralgico della città. Si passeggia, si ammirano la storia e i monumenti, soprattutto, ci si rilassa sorseggiando i caffè più buoni (Gambrinus, Caffè del Professore) persi tra la bontà di babà e sfogliatelle (ricce e frolle).

Qui, dopo il giro della piazza e il caffè, per le visite potete scegliere tra Palazzo Reale, la Basilica Reale Pontificia di San Francesco di Paola, il Teatro San Carlo e la Biblioteca Nazionale. In seguito, essendo Piazza del Plebiscito davvero un punto strategico, potete optare per proseguire sulle vie dello shopping tra Toledo e Chiaia o per il Lungomare Caracciolo e il borgo di Santa Lucia. In ogni caso sarete ammaliati da profumi e sapori delle pizzerie e ristoranti sparsi in ogni angolo.

 

Piazza Dante

Incantevole, ampia e perfetto luogo di congiunzione tra centro storico e vie dello shopping. Qui, infatti, s’intrecciano anche le linee guida della metro per i maggiori spostamenti.

Dopo aver dato uno sguardo al Convitto Nazionale Vittorio Emanuele e aver sostato sotto la statua dedicata al poeta Dante Alighieri, potete avviarvi verso la storica Port’Alba e andare a spasso per le vie del centro storico, tra Piazza Bellini (dove la fermata spritz per l’aperitivo è quasi obbligatoria) e Piazza del Gesù a un passo dal Monastero di Santa Chiara (sì, quello a cui è stata dedicata anche una delle canzoni storiche napoletane più belle).

Un consiglio? Fermatevi a pranzo in Via dei Tribunali e godete delle pizzerie storiche di Napoli (non è solo per dire, davvero lì sono superbe, tutte)!

 

Piazza Giovanni Bovio

Nota anche come Piazza Borsa (per la presenza di Palazzo Borsa che in questa piazza affaccia), Piazza Giovanni Bovio è una delle più belle e strategiche per girare Napoli in quanto situata tra Piazza Garibaldi, la zona Universitaria e Piazza Municipio, tra l’altro con Metro Linea 1 in pieno centro piazza. Un vero e proprio snodo strategico di accesso a più sezioni di Napoli.

Qui, durante gli scavi per i lavori della Metro Linea 1, sono stati trovati reperti archeologici risalenti all’epoca bizantina, adesso esposti allo Stazione Neapolis all’interno della fermata Museo.

 

Piazza Vanvitelli

Se partite dalla zona alta del Vomero o, viceversa, volete arrivarci, il punto di partenza/fermata che più vi conviene è Piazza Vanvitelli. Un incrocio strategico che vi consente di accedere a svariate zone della città, come via Scarlatti (altra via dello shopping), Villa Floridiana (a dir poco incantevole per giardini e mostre in essa collocate), Castel Sant’Elmo (giusto dopo un po’ di salita) o, ancora, la Certosa di san Martino, dove potete godervi un panorama mozzafiato (e romantico) di tutta Napoli.

Condividi questo articoloShare on FacebookShare on Google+Tweet about this on Twitter

20 Comments

Info e Prenotazioni