
Volete passeggiare tra le luminarie e respirare il profumo e il gusto del Natale? Allora siete nella città giusta! Qui a Napoli non ci facciamo mancare davvero nulla e per scoprire al meglio l’aura natalizia tipicamente partenopea, eccovi una lista dei mercatini di Natale e delle luci d’artista sparse in tutta la città.
Mercatini di Natale
San Gregorio Armeno
Per gustare a pieno il Natale partenopeo la prima tappa dei mercatini di Natale da non perdere è senza dubbio la Fiera di Natale a San Gregorio Armeno, nei Decumani e nei Quartieri, arrivata quest’anno alla sua 147esima edizione.
Stand e bancarelle di artigiani e maestri dell’arte presepiale vi aspettano con tante idee per addobbi e possibili regali di Natale.
Una chicca da ammirare è la Mostra di Arte Presepiale, organizzata dall’Associazione Amici del Presepio, in Via Duomo al Complesso Monumentale di San Severo al Pendino con il costo simbolico del biglietto di 1€.
Vomero e Arenella
Altra zona di Napoli, altri mercatini di Natale da ammirare e da gustare. Come ogni anno, anche presso i giardinetti di Via Ruoppolo e Piazza degli artisti sono stati allestiti gli stand natalizi dove poter assaporare i tipici dolci napoletani di Natale, trovare decorazioni per arricchire albero e presepe e tante idee regalo per tutti.
Bacoli
Presente all’appello anche Bacoli con la quinta edizione di Natale in Corso con mercatini di Natale aperti fino alla vigilia. Non mancheranno, ovviamente, street food a tema, concerti e artisti di strada, stand di addobbi e regali. Nell’arco di Natale in Corso vi consigliamo anche di visitare il centro storico e la Piscina Mirabilis.
Luci d’artista
Via Filangieri e Chiaia
Quest’anno le luci d’artista napoletane in Via Filangieri e a Chiaia hanno un curatore d’eccezione. Il progetto, infatti, è stato disegnato e curato da Bulgari.
Vomero e Arenella
Per il Vomero, invece, saranno i commercianti e la Confcommercio Campania a provvedere alle luminarie. Le strade e le piazze più illuminate saranno Arenella, Medaglie d’Oro, Immacolata, Vanvitelli e piazza degli Artisti.
Rione Sanità
Novità anche per il Rione Sanità che si vedrà protagonista delle luci d’artista con il sovvenzionamento del comune di Napoli.
Per il resto della città il Comune ricorrerà alle sponsorizzazioni per le luminarie seguendo il tema “Fatti Umani – giochi, strumenti musicali, attrezzi degli antichi mestieri, arte presepiale”.
Sorry, the comment form is closed at this time.