maggio dei monumenti 2019

Un weekend da vivere a Napoli con il Maggio dei Monumenti 2019!

Torna per la 25a edizione il maggio dei monumenti, l’occasione per scoprire con gli esperti, i luoghi più belli della nostra città.

Il tema scelto quest’anno è “Il diritto alla felicità. Filangieri e il ‘700 dei Lumi”.

Siete indecisi? Tranquilli, ecco un elenco dei migliori itinerari proposti questo weekend per il maggio dei monumenti 2019.

 

Maggio dei Monumenti 2019 itinerari Sabato 11 maggio

 

Snorkeling nel Parco Sommerso di Gaiola

Appuntamento Area Marina Protetta Parco Sommerso di Gaiola (ore 11:00 / 14:00)

Visita guidata in snorkeling all’Area Marina Protetta Parco Sommerso di Gaiola Visita in italiano e in inglese a cura di Centro Studi Interdisciplinari Gaiola Onlus. Costo del ticket di partecipazione 20€ comprensivo di noleggio di maschera, snorkel, pinne e muta.

 

Visite alla Chiesa dei Santi Filippo e Giacomo (ore 11:00 / 18:00)

Teresa Filangieri Ravaschieri racconta il Conservatorio dell’Arte della Seta ricostruendo la storia del complesso seicentesco (Chiesa e Conservatorio). La visita guidata include la Chiesa, la Sacrestia settecentesca, la Cripta e parte dell’antica zona di clausura dell’antico Conservatorio. Costo del ticket di partecipazione 5€.

 

Napoli Street Art

Appuntamento Piazza Dante (ore 17:00)

Visite guidate alla scoperta della street art di Napoli. Il tour, di circa due ore, comprende i quartieri Materdei e Sanità ed è a cura di ESA – Erasmus Student Association di Napoli che garantisce le visite in inglese e spagnolo. Costo del ticket di partecipazione 10€ con pagamento cauzione di 5€ che verrà restituita ai partecipanti poco prima della visita.

 

Maggio dei Monumenti 2019 itinerari Domenica 12 maggio

 

Itinerario integrato terra-mare

Appuntamento Grotta di Seiano in discesa Coroglio n. 36 (ore 9:00)

Visita guidata alla Grotta di Seiano e al Parco Archeologico di Pausilypon per poi proseguire verso il Centro Visite del Parco Sommerso di Gaiola da dove, dopo la visione di un documentario, si partirà per l’esplorazione del parco in barca. Costo del ticket di partecipazione 18€.

 

Aperto

Chiesa dei Santi Severino e Sossio (ore 10:00 / 17:00), costo del ticket di partecipazione 2€.

 

Snorkeling nel Parco Sommerso di Gaiola

Appuntamento Area Marina Protetta Parco Sommerso di Gaiola (ore 11:00 / 14:00)

Visita guidata in snorkeling all’Area Marina Protetta Parco Sommerso di Gaiola Visita in italiano e in inglese a cura di Centro Studi Interdisciplinari Gaiola Onlus. Costo del ticket di partecipazione 20€ comprensivo di noleggio di maschera, snorkel, pinne e muta.

 

Visite alla Chiesa dei Santi Filippo e Giacomo (ore 11:00 / 18:00)

Teresa Filangieri Ravaschieri racconta il Conservatorio dell’Arte della Seta ricostruendo la storia del complesso seicentesco (Chiesa e Conservatorio). La visita guidata include la Chiesa, la Sacrestia settecentesca, la Cripta e parte dell’antica zona di clausura dell’antico Conservatorio. Costo del ticket di partecipazione 5€.

Condividi questo articoloShare on FacebookShare on Google+Tweet about this on Twitter

23 Comments

Info e Prenotazioni