Agosto a Napoli

Tradizioni: la Festa dell’ Immacolata a Napoli

Si sa, Napoli è una città ricca di trazioni e la festa dell’Immacolata dell’8 dicembre è un culto diffuso e molto sentito dai cittadini. Per voi che soggiornate, in questo piccolo ponte di vacanze, a Napoli non mancano eventi, riti e tradizioni da scoprire.

La ricorrenza dà, inoltre, il là alle inaugurazioni per le feste natalizie. Le case vengono allestite, gli alberi addobbati e per le strade non mancano decorazioni a tema e luci d’artista che incantano i passanti in Via Toledo, al Vomero e a Chiaia. Nelle pizze vengono allestite bancarelle e San Gregorio Armeno è in piena festa con negozi aperti fino a tarda ora e l’arte antica dei presepi in mostra.

 

In attesa dei pieni giorni natalizi potete iniziare a pregustare l’aria di festa in città con la consueta cerimonia che si terrà in Piazza del Gesù. Anche quest’anno, per la festa dell’Immacolata, i Vigili del Fuoco deporranno una corona di fiori sulla statua posta al vertice dell’obelisco o guglia dell’Immacolata, monumento in stile barocco dedicato per l’appunto alla Madonna, presente al centro della piazza.

La celebrazione vedrà la presenza del Sindaco e dell’Arcivescovo di Napoli e tanti fedeli per la partecipazione a un rito simbolo di un culto sempre vivo.

 

Per l’occasione, inoltre, nella cornice della Cappella Cinquecentesca del Vasari nella Chiesa di Sant’Anna dei Lombardi, si terrà il concerto dell’Immacolata.

La serata vedrà la partecipazione di artisti e tenori famosi come Luca Lupoli, Olga De Maio e il Coro Polifonico Flegreo. In seguito ci sarà, poi, la visita guidata sia della Cappella sia del Complesso.

Il ticket di partecipazione è di 15 euro e per maggiori informazioni potete visitare il sito http://www.noipernapoli.it/

 

Un nostro consiglio per vivere a pieno il culto della festa dell’Immacolata e l’aria natalizia in città sono le fiere di Natale a San Gregorio Armeno, ai Decumani e quelle nei Quartieri di Napoli.

Non perdetevi una passeggiata al centro storico e nei quartieri dove oltre allo shopping potrete gustare bontà da street food, dolci e salate.

In questi giorni per la festa dell’Immacolata, infatti, questi luoghi diventano sedi di mercatini e fiere di Natale in cui poter trovare regali artigianali e addobbi fatti a mano dai maestri artigiani, sia per l’albero, sia per il presepe.

 

Condividi questo articoloShare on FacebookShare on Google+Tweet about this on Twitter

21 Comments

Info e Prenotazioni