Giornata Internazionale della Guida Turistica 2018

Napoli: Giornata Internazionale della Guida Turistica 2018

Anche per questo week end Napoli ci propone tanti eventi interessanti da scoprire. Ecco i nostri consigli su quelli da non perdere. Non ci resta che augurarvi un buon fine settimana e tanto divertimento.

Tra il 24 e 25 febbraio avrà luogo l’evento dedicato alla Giornata internazionale della Guida Turistica 2018 dove, con professionisti del settore che vi accompagneranno gratuitamente, potrete visitare alcuni dei posti più belli della città.

 

GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA GUIDA TURISTICA 2018

Da non perdere la visita dedicata a uno dei luoghi culto di Napoli: il Cimitero delle Fontanelle. Non un semplice sito da visitare come turista, ma una porta d’accesso su cui porre l’attenzione per comprendere a pieno quello che può essere considerato un punto di riconciliazione tra sacro e profano. Una grotta nel bel mezzo della città che racchiude il mondo antico e quelle antiche credenze del popolo napoletano. Non stupitevi di ciò che troverete una volta entrati, la devozione a questi luoghi è pura storia e il lasciare un ricordo in omaggio alle anime o adottarne una, per devozione e speranza di grazia da ricevere, è un rito.

Le visite sono aperte dalle 10:00 alle 15:00, ogni ora, con prenotazione alla mail visitafontanelle@libero.it

 

Non una semplice chiesa, ma un luogo costruito e dedicato a una delle famiglie e delle figure della nobiltà napoletana più enigmatiche e affascinati di sempre: Cappella San Severo. La struttura del complesso museale e le sculture di superba bellezza che potrete ammirare al suo interno vi lasceranno senza parole, non a caso tra loro presente come simbolo dell’arte che vive ancora vi è il Cristo Velato. Da non dimenticare, inoltre, le macchine anatomiche che vi lasceranno sicuramente interdetti a prima vista, ma di sicuro affascinati.

Le visite sono previste dalle 11:00 alle 16:00 con prenotazioni alla mail chiarapezzuti@gmail.com

 

Ancora, da cogliere, l’opportunità della visita A spasso per Spaccanapoli con guide in russo e ucraino prenotabili alla mail vesuvio70@mail.ru . Merita sicuramente, poi, una visita la Basilica di S. Maria della Sanità situata, per l’appunto, nel cuore del Rione ed esempio consacrato dello stile barocco napoletano.

Le visite si terranno ogni 30 minuti dalle 10 alle 11,30 con prenotazione obbligatoria alla mail visitabasilica@libero.it

 

Oltre ai tour alla scoperta di Napoli in occasione della Giornata Internazionale della Guida Turistica 2018, per questo fine settimana da ricordare sono anche gli spettacoli dedicati alla cultura e al divertimento.

 

TONI SERVILLO LEGGE NAPOLI

Va in scena al Trianon lo spettacolo da lui diretto e interpretato “Toni Servillo legge Napoli”. Un percorso tra quelle che sono state le opere che hanno descritto e reso tale l’anima e la storia della città. È con questa performance che l’attore da voce ad artisti del calibro di Salvatore De Giacomo, Raffaele Viviani, Edoardo De Filippo, Enzo Moscato e tanti altri.

Il costo del biglietto è dai 14 ai 24 euro. Per maggiori informazioni sugli orari e prenotazioni potete visitare il sito ufficiale Teatro Trianon.

 

DIRTY DANCING AL TEATRO AUGUSTEO

Una storia che narra di un amore nato tra ritmi e balli proibiti quella raccontata da “Dirty Dancing”, spettacolo tratto dall’omonimo film che ha segnato la giovinezza di tutti noi che, volenti o nolenti, abbiamo amato e odiato i personaggi di questo film cult. Per non parlare delle musiche che sono diventate colonne sonore non solo della storia narrata, ma anche un po’della nostra.

Il musical firmato oggi dal regista Federico Bellone andrà in scena fino a domenica 25 febbraio. Il costo del biglietto è dai 25 ai 35 euro. Per maggiori informazioni per orari e prenotazione biglietti potete visitare il sito ufficiale Teatro Augusteo.

 

 

Condividi questo articoloShare on FacebookShare on Google+Tweet about this on Twitter

20 Comments

Info e Prenotazioni