teatro

Gennaio 2018: Napoli in teatro

Una Napoli che apre l’anno con eventi che spaziano tra musica e teatro, racconti di vite vissute e storie narrate in palcoscenico.

Ecco a voi quelli da noi consigliati per questa settimana.

 

“QUESTI FANTASMI”, EDOARDO RIVIVE AL BELLINI

Una programmazione partita con una marcia in più quella del Teatro Bellini di Napoli che mette in scena, con la regia impeccabile di Marco Tullio Giordana, “Questi Fantasmi” di Edoardo De Filippo.

Una delle tante opere intramontabili del maestro che vedrà protagonista la compagnia di Luca de Filippo, Elledieffe, oggi diretta da Carolina Rosi.

Un’opportunità da non perdere per appassionati e non. Per maggiori informazioni su biglietti e orari potete visitare il sito bellini.it

 

“LA PAROLA CANTA”, PEPPE E TONI SERVILLO IN PALCOSCENICO AL DIANA

Un inno dedicato alla musica, alla recitazione, alla prosa, alla poesia, alla letteratura e a Napoli, che prende vita sul palcoscenico del Diana, è lo spettacolo di Peppe e Toni Servillo con i Solis String Quartet in scena fino al 21 gennaio.

Un recital in cui la tradizione partenopea della retorica diventa viva e rende omaggio ai grandi del passato, come Edoardo e Viviani, e del presente, come Moscato e Borrelli. La parola canta in modo letterale e risveglia il pubblico affascinandolo con tutte le sfaccettature e i modi attraverso cui questi si esprimono nel mostrare l’arte partenopea.

Per maggiori informazioni riguardo il costo dei biglietti potete visitare il sito ufficiale diana.it

 

TERRA MIA – PINO DANIELE STORY

Il ricordo di un grande artista, diventato ormai uno dei simboli di Napoli nel mondo, vive in una mostra a lui dedicata. “Terra Mia – Pino Daniele Story”, nata nel 2008 come omaggio ai trent’anni di musica dell’artista, viene rielaborata per raccontare, in un percorso fotografico tra immagini e titoli di testate a lui dedicate, la storia e il vissuto di Pino dall’esordio nel 77’ alla dipartita nel 2016.

A narrare con passione e dedizione è lo scrittore e critico musicale Federico Vacalebre, che all’artista ha dedicato non solo articoli, ma l’instant book biografia del cantautore napoletano.

La mostra è allestita presso la Chiesa di San Severo al Pendino fino al 17 gennaio dalle 10:00 alle 19:00. Per maggiori informazioni potete visitare il sito

 

“LA BOHEME”, TEATRO SAN CARLO

Va in scena al Teatro San Carlo di Napoli “La Boheme”, il capolavoro di Giacomo Puccini.

Diretta da Stefano Ranzani, con la regia di Mario Pontiggia, la storia d’amore tra lo scrittore Rodolfo e la sarta Mimì, riprende vita in una delle cornici più belle della città.

L’opera sarà presente fino al 16 gennaio.

Per maggiori informazioni sull’evento visitate il sito ufficiale sancarlo.it

 

NAPOLI ESOTERICA, VISITA GUIDATA A CAPPELLA SAN SEVERO

Un tour alla scoperta dell’alchimia e della storia del principe forse più famoso di Napoli: Raimondo Di Sangro, Principe di San Severo.

Non una semplice illustrazione di ciò che è la Cappella, ma una minuziosa descrizione del vissuto e della storia che vive in essa con tutte le vicende che legano alchimia ed esoterismo a questo luogo e a Raimondo di Sangro, fino ad arrivare al concetto dell’antica Neapolis.

Per maggiori informazioni visitate il sito antarecs.it

 

FESTIVAL DELLE VIGNE METROPOLITANE DI NAPOLI

Un appuntamento con il vino e non solo è il Festival delle Vigne Metropolitane. Una degustazione continua di profumi e sapori, nelle cantine, di vini “made in partenope”.

Domenica 14 gennaio la visita è in programma alle Cantine Federiciane Monteleone, in via Antica Consolare Campana, 34. Sabato 20 gennaio il tour toccherà, invece, l’azienda agricola Varriale, in via Santo Strato, 10. Domenica 21 gennaio, infine, le degustazioni sono previste presso l’azienda agricola Quaranta, in via Pietra Spaccata, 4.

Il prezzo per il ticket di partecipazione è di 5 euro. Per maggiori informazioni visitate il sito festivalvignemetropolitane.it

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Condividi questo articoloShare on FacebookShare on Google+Tweet about this on Twitter

21 Comments

Info e Prenotazioni